Nel 2014 gli operatori di Caritas Bologna hanno avviato un percorso di formazione con Adalberto Barreto, etnopsichiatra e ideatore della Terapia Comunitaria Integrativa (TCI).
Questo metodo, noto anche come "ruota comunitaria", si basa sulla cura reciproca all'interno di un cerchio di persone, trasformando la comunità stessa in agente di supporto e benessere.
La TCI si basa sull'idea che prendersi cura di sé e degli altri sia un processo collettivo, in cui la forza del gruppo diventa un elemento essenziale di sostegno.
Questo approccio considera la persona nella sua interezza, intrecciando dimensioni emotive, sociali e culturali, e valorizza le storie di vita di ciascuno, riconoscendole come risorse preziose per la crescita e il cambiamento.

A partire da questa formazione, nel novembre 2015 è nato il "Tè delle tre", un appuntamento mensile pensato per le persone che si rivolgono al Centro di Ascolto.
Ogni primo lunedì del mese, alle tre del pomeriggio, operatori e partecipanti si ritrovano per condividere un momento di convivialità, sostegno e ascolto, rafforzando così il senso di comunità e appartenenza.
A dieci anni dall’inizio di questo percorso, Caritas Bologna ha organizzato un nuovo ciclo di formazione sulla TCI, rivolto agli operatori diocesani e ai volontari delle Caritas parrocchiali. Tre giorni intensi, guidati dallo stesso Barreto, dedicati all’ascolto, alla condivisione e alla crescita personale.
"Uno dei momenti più toccanti è stata la 'meditazione' per riabbracciare il nostro passato, riabbracciare i bambini che eravamo, per offrire conforto a quella parte di noi che ha vissuto il senso di colpa o la solitudine. Con parole semplici e profonde, Barreto ci ha invitati a rassicurare quel bambino, ricordandogli che non è colpa sua e che non è più solo. Questo esercizio ha reso ancora più evidente un principio fondamentale della TCI: prima di prenderci cura degli altri, dobbiamo imparare a prenderci cura di noi stessi. Solo accettando e trasformando le nostre ferite in risorse, possiamo costruire relazioni autentiche e di supporto.” Mariasole, Caritas Bologna

Durante la formazione, i partecipanti hanno vissuto in prima persona l'esperienza della "ruota comunitaria", applicando il metodo TCI per prepararsi a prendere parte alle ruote già attive in città o a promuoverne di nuove.
È stato un vero e proprio viaggio, un percorso che ha mostrato come, attraverso l’ascolto e la condivisione, la comunità può trasformarsi in un luogo di cura.
Guarda il video dell'intervista ad Adalberto Barreto: